
Sono stati consegnati oggi gli attestati ai volontari della Croce Rossa Italiana Comitato di Viterbo che hanno conseguito l’abilitazione alla conduzione dei carrelli elevatori, grazie ad un percorso formativo realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese di Viterbo che ha messo a disposizione i propri istruttori qualificati.


L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di sinergia tra istituzioni e realtà del territorio, capace di generare valore aggiunto non solo per i singoli volontari, ma per l’intera comunità.
Tra i partecipanti al corso anche Luigi Ottavio Mechelli, Presidente Provinciale AVIS, e Carlo Basile, Direttore Generale AVIS Viterbo, che nella loro qualità di volontari della Croce Rossa hanno ricevuto l’attestato. La loro presenza ha offerto l’occasione per sottolineare la stretta collaborazione tra Croce Rossa e AVIS, due realtà che condividono valori fondamentali e che vedono spesso i propri soci impegnati in entrambe le associazioni, creando così un legame virtuoso a beneficio della collettività.
“Ogni nuova competenza acquisita dai nostri volontari – ha dichiarato Cristina Bugiotti Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Viterbo – rafforza la capacità del Comitato di rispondere ai bisogni del territorio. La collaborazione con Confartigianato dimostra quanto sia importante fare rete: quando le istituzioni camminano insieme, si creano opportunità di crescita concrete e durature. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Direttore Generale di Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone, per la disponibilità e la sensibilità dimostrate nel rendere possibile questa esperienza formativa.”
Andrea De Simone, Direttore Generale di Confartigianato Imprese di Viterbo, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa iniziativa. Formare i volontari della Croce Rossa significa investire in sicurezza, professionalità e maggiori servizi per il supporto alla collettività e ai più vulnerabili. La nostra missione è anche essere al fianco di chi lavora ogni giorno per il bene comune.”
La consegna degli attestati si inserisce in un percorso di qualificazione e valorizzazione delle competenze dei volontari, a beneficio delle attività quotidiane svolte dal Comitato di Viterbo a servizio della cittadinanza.